
Saint-Ours Haut
Fortezza sotterranea in cemento armato, Saint-Ours, a portata di tiro rispetto al forte di Roche-la-Croix, aveva lo stesso scopo: chiudere il confine franco-italiano.
Abbarbicato su di un altipiano montagnoso, si staglia sulla frontiera franco-italiana a tiro incrociato con il forte di Roche-la-Croix. Assieme a quest’ultimo, è uno dei due manufatti più imponenti della linea Maginot nell’Ubaye, destinato alla protezione della frontiera dalle Alpi fino a Menton.
Saint Ours si raggiunge comodamente con una bella strada di due chilometri (bivio presso Meyronnes).
Il forte si trova un po’ a monte del paese: venne realizzato nel 1931-1936 con 900 metri di gallerie all’interno della montagna, che servono cinque postazioni di cemento armate con mortai tuttora in posizione di tiro; grazie all’opera dell’Association des Fortifications de l’Ubaye è stato rimesso in funzione il generatore che forniva elettricità al complesso sotterraneo.